Ho pochi pazienti! Mi hanno detto che devo fare marketing.

Questa è la prima cosa che ci dice la maggior parte dei dentisti con cui entriamo in contatto.

I pazienti per decenni sono sempre arrivati. Come mai oggi lo studio non attira più centinaia di pazienti come una volta ?

Questa mancanza di pazienti sembra incomprensibile, perché ogni professionista è convinto di dare il massimo in termini di competenza clinica ed esperienza.

Come mai i pazienti non arrivano spontaneamente come hanno sempre fatto ? E’ veramente solo un problema di marketing ?

In realtà no e ora ti spiego perché.

L’attività di marketing ( che qualcuno confonde con la pubblicità, ma in realtà è qualcosa di ben più complesso ) serve per portare “sul mercato” i prodotti/servizi che una azienda o un professionista realizzano.

Nel caso di uno studio odontoiatrico, fare marketing significa far comprendere ai propri potenziali “clienti”, che in questo ambito vengono chiamati pazienti, in che modo il dentista può essere utile nel risolvere i problemi dentali che ognuno di noi potrebbe avere.

Ma ipotizziamo di intraprendere una azione di marketing di successo che fa arrivare al dentista decine e decine di pazienti che hanno bisogno di essere curati. Qui ti dovresti chiedere:

  • Hai il giusto personale in grado di accogliere e gestire i pazienti nel modo corretto e facendoli sentire a loro agio ?
  • Sei aggiornato e hai delle attrezzature all’avanguardia in grado di risolvere la maggior parte delle problematiche di cui potrebbero soffrire ?
  • Sei capace di vendere le tue prestazioni nel modo corretto, senza svendere il tuo lavoro perché in preda alla sindrome del “buon samaritano” ?
  • Hai una organizzazione che ti permette di gestire efficacemente un numero crescente di pazienti ?
  • Hai un database di pazienti aggiornato che utilizzi per fare periodicamente i richiami ?
  • Incassi quanto dovuto dai tuoi pazienti o sei costretto a rincorrerli per avere il saldo magari anche dopo mesi dalla conclusione del lavoro ?

Potremmo aggiungere altre domande a questa lista, solo per farti capire che il marketing è una attività molto utile che può diventare pericolosa se il tuo studio non ha la corretta impostazione.

Portando più pazienti e dunque più lavoro, il marketing mette in evidenza tutti i difetti organizzativi della tua struttura.

Perciò il consiglio che mi sento di darti è: “Prima di fare marketing, sistema la tua organizzazione, forma i tuoi collaboratori, aggiornati e investi sulla tecnologia.

Vuoi sapere come evitare di sprecare tempo e denaro in attività di marketing che non ti porteranno nessun risultato o che addirittura ti danneggeranno ?

Chiamaci al nr. 045 2220538

Potrebbe anche interessarti...

Articoli popolari