Spesso non si è abituati a gestire le persone, lo studio, i pazienti…. Avevi scelto odontoiatria perché volevi fare il medico non per essere un burocrate e un gestore di persone.
Ad un certo punto della tua carriera ti ritrovi a dover fare i conti con la realtà.
Volevi fare il medico ed invece oltre a quello devi imparare a gestire i pazienti, selezionare i collaboratori giusti, gestire i tuoi dipendenti, fare i conti con il commercialista, occuparti della vendita dei preventivi, fare il marketing … tutte attività che ti drenano energia e per cui non eri preparato!
Nessuno ti ha preparato a questo!!! E poi ti ritrovi a dover assumere personale per aiutarti nel lavoro e ti rendi conto che anche gestire le persone è un ulteriore lavoro! Più faticoso del lavoro clinico.
Sai perché ? Le persone sono irrazionali, non sono macchine, non le puoi programmare quindi la vera difficoltà è COMPRENDERLE davvero.
Siamo abituati a guardare al nostro punto di vista, al nostro sentire e spesso non riusciamo a vedere oltre e a comprendere davvero le persone.
La difficoltà più grande nella gestione delle persone è COMPRENDERLE e mettere AL POSTO GIUSTO!
Quante volte mi è capitato di incontrare delle ASO molto brave nel comunicare con i pazienti, sprecate nel loro ruolo, che nelle attività di segreteria avrebbero ottenuto dei risultati mille volte superiori.
Oppure segretarie di studio seriose e imbronciate che in accoglienza creano molti più danni che vantaggi e che potrebbero invece fare bene una attività non a contatto con i pazienti.
Ci sono 3 ingredienti fondamentali che devi considerare per evitare di avere problemi nella gestione delle persone :
- Devi fare una selezione accurata del tuo team
Non devi selezionare in emergenza o perché ha il titolo ASO, ma devi capire che tipo di figura vuoi, cosa cerchi, come potrebbe compensare le tue caratteristiche, che carattere ha, che ambizioni, che idee….. Ci sono moltissime sfaccettature da analizzare prima di inserire in studio una persona!
- Devi avere dei protocolli chiari e assegnare il ruolo chiaro ad ogni persona del tuo staff
L’organizzazione in studio è fondamentale, se abbiniamo organizzazione e persone giuste per carattere e competenze abbiamo già fatto bingo!
- Devi diventare un buon allenatore per le tue risorse
È necessario avere dei momenti da dedicare al team per poter migliorare la comunicazione e poter far esprimere al meglio le proprie persone. Ti devi occupare di loro.
Molti titolari una volta inserita la persona in studio, soprattutto se diventa rapidamente brava, si dimenticano di lei. A volte vedo negli studi collaboratori, abbandonati a loro se stessi. Il problema è che nel migliore dei casi si spengono e demotivano, ma nel peggiore, combinano guai, iniziano a dissentire, a fare gossip, a creare malumori….
Le persone se non sono gestite correttamente e se non le porti costantemente ad alzare l’asticella, possono creare problemi a volte in modo anche subdolo.
Se hai deciso di essere titolare di uno studio e quindi, oltre ad essere un medico, ad essere anche un imprenditore, devi assolutamente prenderti cura delle tue persone!
La verità è che se ti occupi di loro, in automatico loro si occuperanno del tuo studio, con grande senso di responsabilità, e riuscirai a delegare attività che mai avresti pensato di poter delegare.
Ogni persona ha dentro di se un grande potenziale, devi trovare la chiave giusta per farlo emergere!
Se trovi questa chiave, la gestione del team e del tuo studio sarà molto più semplice e i tuoi problemi si trasformeranno magicamente in soluzioni.
Ma se non riesci a trovare la chiave di lettura per il tuo team, contattaci e ti aiuteremo noi a farlo!